Usufruite della nostra competenza tariffaria

FAQ - Risposte alle domande più frequenti

Con le seguenti frequently asked questions (FAQ)  rispondiamo alle domande più frequenti relative a TARDOC e alle tariffe forfettarie ambulatoriali. I contenuti vengono verificati di continuo, adattati e completati.

Come può una cliente o un cliente prepararsi alle nuove tariffe mediche ambulatoriali?

Wir empfehlen unserer Kundschaft an einer Ärztekasse-Schulung (Webinar) teilzunehmen, unsere Tariftools zu nutzen und einen praxisspezifischen Leistungskatalog zusammenzustellen. Im vierten Quartal 2025 bieten wir unseren Kundinnen und Kunden die Möglichkeit die Neuerungen in der Software kennenzulernen. Im Zeitraum vom 1. Juli bis 30. September 2025 können über die OAAT-Datenbank Besitzstandspositionen beantragt werden.
https://oaat-otma.ch/it/informazioni/diritti-acquisiti

In che modo la Cassa dei Medici supporterà le clienti e i clienti nel passaggio alla nuova tariffa?

Wir werden die Kundinnen und Kunden zeitgerecht und praxisorientiert mit Webinaren, Tools zur Tarifumstellung (Tartools), Anleitungen, Workshops und Anpassungen in der Software unterstützen.

La Cassa dei Medici offre anche formazioni sulle nuove tariffe mediche ambulatoriali (TARDOC, tariffe forfettarie ambulatoriali)?

Ja. Wir werden rechtzeitig Webinare und Workshops, Tariftools und Anleitungen zur Verfügung stellen.

I corsi di formazione sono a pagamento?

Die Webinare werden wir unserer Kundschaft kostenlos anbieten: Derzeit prüfen wir noch, ob auch kundenspezifische Schulungen kostenlos angeboten werden können.

Quali organismi sono responsabili delle tariffe mediche ambulatoriali (TARDOC e tariffe forfettarie) e hanno la facoltà di prendere decisioni?
  • L'OTMA, un’organizzazione che raggruppa tutti i partner tariffari, sviluppa e gestisce le tariffe.
  • Il Consiglio federale approva le tariffe e le modifiche.
Dopo il 1° gennaio 2026 sarà ancora possibile fatturare con il TARMED trattamenti precedenti?
  • Sì, sarà possibile. Il TARMED rimane disponibile per i trattamenti fino al 31 dicembre 2025 e anche dopo il 1° gennaio 2026.
  • Le prestazioni fornite entro il 31 dicembre 2025 dovranno essere fatturate nel TARMED. Le nuove tariffe si applicano solo ai trattamenti dopo il 1° gennaio 2026.
Saranno integrate nel TARDOC tutte le posizioni di prestazione del TARMED?

Il TARMED comprende prestazioni ospedalieri e ambulatoriali. Il TARDOC comprende invece solo prestazioni ambulatoriali. Questa è una grande differenza. Oltre al TARDOC, ora ci saranno anche tariffe forfettarie ambulatoriali. Entrambe le tariffe saranno combinate in un cosiddetto sistema tariffario coerente TMA e rappresentate in un elenco delle prestazioni separato EPTMA. Le prestazioni coperte dalle tariffe forfettarie ambulatoriali saranno rimosse dal TARDOC.