Browser tariffario
Vi fornisce una panoramica dell’intero catalogo delle prestazioni.
Browser LKAAT plus
LKAAT plus comprende e struttura le posizioni dell’EPTMA e delle due tariffe TARDOC e forfait ambulatoriali. Inoltre include anche i codici diagnostici: ICD-10 e il codice ticinese. LKAAT plus è quindi l’unico browser tariffario coerente, sviluppato dalla Cassa dei Medici e dalla FMH. In esso potete vedere quali prestazioni vengono fatturate tramite TARDOC e quali tramite una tariffa forfettaria ambulatoriale.
Modalità di funzionamento
- Rappresenta il complesso sistema EPTMA - TARDOC - tariffe forfettarie.
- Le posizioni dell’EPTMA sono organizzate secondo la struttura a capitoli di TARDOC (per questa funzione il copyright appartiene alla Cassa dei Medici).
- Per le posizione dell’EPTMA che “puntano” a TARDOC, viene visualizzato direttamente il TARDOC.
- Per le posizione dell’EPTMA che puntano a tariffe forfettarie (“trigger dei forfait”), vengono visualizzati prima i possibili importi forfettari e i relativi argomenti. Successivamente può essere visualizzata la singola tariffa forfettaria (per questa funzione il copyright appartiene alla Cassa dei Medici).
- Effettuando l’accesso, il browser visualizza poi anche informazioni aggiuntive della FMH sulla tariffa.
- Inserendo una vecchia posizione TARMED, vengono visualizzate possibili posizioni EPTMA.
Browser ICD-10
Questo browser mostra le diagnosi ICD-10 in una forma comprensibile per i medici liberi professionisti. Questa applicazione è parte integrante del browser LKAAT plus.
- Esistono 17’000 codici e ogni tariffa forfettaria ne richiede uno.
- ICD-10 è poco conosciuto dai medici liberi professionisti.
- Quale contributo possiamo dare?
- All’interno di ICD-10 è presente un codice di raggruppamento.
- Per ogni capitolo dei forfait sono indicati tutti i possibili codici ICD-10. Da 250 a 350 codici per capitolo; solo uno con 4'000.
- Alcune migliaia di codici non compaiono nel settore ambulatoriale.